Mezze maniche con crema di soia e salmone affumicato

Ci sono alcuni ingredienti che qua non piacciono, non so come, ma non piacciono..tra questi c’è il mio tanto amato salmone affumicato..che se mi dai un sacco di crostini di pane tostato, un etto di burro e qualche chilo di salmone potrei svenire 🙂

E quindi come ho già raccontato, non perché mi capita di essere sola a pranzo non devo mangiare come si deve..anzi! è proprio in queste occasioni che approfitto per preparare dei piatti che a me fanno impazzire e che invece non sarebbero apprezzati se preparati per essere mangiati in compagnia..

E mi è capitato proprio qualche settimana fa..ero a fare la spesa e mi è venuto in mente che il giorno dopo avrei dovuto preparare il pranzo solo per me..e mi è subito venuto in mente il salmone affumicato..

Ovviamente non potevo mangiarlo da solo..ahahaha..mi sembravo troppo ingorda!

Così ho pensato e ripensato e ho pensato ad un piatto di pasta..più precisamente le mezze maniche, uno dei tipi di pasta che più amo fin da piccola..

E poi cercavo un altro ingredienti da metterci..e mi sono venute in mente le fave..e così le cerco..ma guardo l’ora ed era tardissimo, non avevo più tempo per cercarle in tutto il supermercato..ero arrivata ormai alla corsia dei surgelati..guardo guardo guardo, penso di averle trovate, guardo e leggo ‘Soia’..Soia? ebbene sì, sono i fagiolini della soia, di un verde meraviglioso come i piselli ma della forma di piccoli fagioli..ho scoperto che esistono diverse varietà e quelle che ho trovato io sono di soia verde, detti fagioli mung.

Per farvi capire sono questi nella foto (presa semplicemente da una ricerca su Google per togliervi ogni curiosità 🙂 ) e ho scoperto poi che ormai viene utilizzata in un sacco di ricette!

Risultati immagini per soia verdeVa beh mi sono detta, cosa costa provare? al massimo non pubblico la ricetta e non la consiglio nel blog..e invece! Li ho trovati veramente buoni, delicati, particolari! Li descriverei come un gusto misto tra i piselli e le fave..va beh insomma, buoni! 🙂

Se non la trovate, ma ormai penso di sì, utilizzate tranquillamente le fave o se preferite i piselli 🙂


Ingredienti per 2 persone:

  • 250 gr di mezze maniche
  • 150 gr di soia (surgelata)
  • 100 gr salmone affumicato
  • sale
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

E’ anche un piatto veloce! Mettete a bollire dell’acqua salata per la pasta.

In un pentolino mettete un filo di olio extravergine d’oliva e aggiungete la soia; come da istruzioni, copritela con mezzo bicchiere di acqua, aggiustate di sale, coprite con il coperchio e lasciate cuocere.

Quando l’acqua bollirà buttate la pasta e quando mancherà un minuto riprendete la soia che ormai sarà pronta e frullatela con un frullatore ad immersione, aggiungete dell’acqua di cottura della pasta se dovesse risultare troppo densa, dovrete ottenere una crema morbida. Aggiungete a vostro gusto anche un ulteriore filo di olio.

Scolate quindi la pasta e conditela con la crema di soia. Servite la pasta ben calda con il salmone affumicato a pezzetti.

Oppure se volete servirla in modo più scenografico potete condire la pasta, una volta scolata, con un filo di olio in modo che non si attacchi e comporre il piatto mettendo sul fondo la crema di soia, sopra la pasta e sopra il salmone..

A me è piaciuta veramente tanto!

 

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. giorgia esposito ha detto:

    Io adoro il.salmone.affumicatooo

    Piace a 1 persona

    1. HomemadeDelights ha detto:

      anche ioooo! e questa pasta è veramente buona 🙂

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...