Non so voi, ma io ho sempre adorato quelle deliziose crostatine alla Nutella della Mulino Bianco..mi piaceva rosicchiarla tutta intorno e tenere come ultimo boccone la parte centrale, quella più croccante, il punto dove si intrecciavano più righe di pasta frolla 🙂
Qua la crostata alla Nutella mi viene chiesta spesso..e l’ultima volta mi è venuto in mente di prepararla a monodose, per ricordare quelle classiche crostatine che tanto adoravo..
Ovvio che preparate in casa sono più buone, più “sane” 😉 e più belle direi nella loro imperfezione (non a caso il sottotitolo del mio blog è “perché una cosa bella e buona non è mai perfetta” 🙂 )
E vi svellerò anche il trucco per mantenere la Nutella morbida (anche se “bastian contrario” qua me la chiedono croccante 🙂 )
Ingredienti per circa 6 crostatine (7 cm Ø):
Per la pasta frolla:
- 125 gr farina
- 60 gr burro
- 50 gr zucchero a velo
- 1 tuorlo
- un pizzico di sale
- 6 cucchiai molto abbondanti di Nutella
Preparazione:
Mettete in un mixer la farina, il burro freddo da frigo tagliato a pezzetti, lo zucchero a velo e un pizzico di sale. Frullate velocemente in modo che il burro non si scaldi, giusto il tempo che si crei la “sabbia”.
Disponete il tutto in un piano di lavoro e disponetelo a fontana. Versateci in mezzo il tuorlo e impastate il tutto finché si formerà una palla.
Avvolgetela nella pellicola e tenetela in frigo per almeno mezz’ora prima di stenderla.
A questo punto stendete la pasta frolla fino ad uno spessore di circa 3-5 mm e ricavate 6 cerchi del diametro di circa 7-8 cm.
Metteteli negli stampi ricoperti di carta da forno e riempiteli con un cucchiaio bello abbondante di Nutella.
Se vi avanza della pasta frolla formate le classiche strisce e ripiegate i bordi verso l’interno.
Infornate in forno già caldo a 180° e ricoprite con un foglio di alluminio per i primi 10-12 minuti, dopodiché togliete la stagnola e lasciate cuocere per altri 8-10 minuti finché la pasta frolla si sarà dorata.
Io le adoro 🙂