Vellutata di cavolfiori e patate con trito di acciughe 

Uno degli ortaggi più famosi della stagione ed anche uno dei più sani, leggeri e, per chi li ama, veramente buoni e versatili!

I cavolfiori gratinati li amo proprio ma qualche sabato fa in vista del weekend di grandi cene avevo bisogno di qualcosa di leggero..non per questo però meno gustoso 😊

Nell’orto di casa è periodo di grandi raccolte di tutte queste meravigliose verdure di stagione, così ho pensato a questa vellutata di cavolfiore e patate arricchita da un cucchiaino di trito fatto con acciughe e prezzemolo… veramente eccezionale 😍

È facile, calda, leggera, veloce, saporita, genuina e buona..direi da provare😊

Ingredienti per 2 persone:

  • 1/2 cipolla
  • 250 gr cavolfiore
  • 250 gr patate
  • 500 ml acqua
  • 3 acciughe
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale e pepe
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una pentola con un filo di olio.

Aggiungete anche il cavolfiore pulito e tagliato a pezzi e le patate pelate e anche queste tagliate a pezzi.

Salate, mescolate e coprite con l’acqua, meglio se calda.

Lasciate cuocere per circa una mezz’ora, finché le patate (e quindi di sicuro il cavolfiore che ci mette meno tempo a cuocere) saranno morbide e si taglieranno con una forchetta.

Nel frattempo mettete nel mixer (meglio se piccolo e adatto a tritare piccole quantità) le acciughe, il prezzemolo e un generoso filo di olio d’oliva.

Tritate tutto finché gli ingredienti si saranno mescolati e il prezzemolo tritato. Potete altrimenti tritare il tutto al coltello.

Quando le verdure saranno cotte frullatele con il frullatore ad immersione.

Servite la vellutata con una spolverata di pepe e un sorriso di trito di acciughe che insaporirà il tutto 😍

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...