Crocchette di patate

Non so quantificare da quanti anni non mangiavo le crocchette di patate! Ricordo che erano uno sfizio che ci permettevamo io e le mie compagne di classe ai primi anni delle superiori il giorno del mercato in città..il giovedì precisamente, quando alla gastronomia vicino a scuola preparavano fantastiche prelibatezze tra cui le crocchette di patate..e con l’euro che si aveva in tasca si comprava un sacchetto da asporto da stuzzicare fino alla bicicletta per tornare a casa..

Che ricordi 🙂 e quanti anni soprattutto! In realtà poi non le ho più amate tantissimo e quindi anche nelle occasioni in cui c’erano non mi attiravano poi così tanto da assaggiarle e ho sempre preferito altro..

Ma qualche settimana fa stavo pensando a qualcosa di sfizioso da accompagnare con un altrettanto secondo sfizioso..che confesso non ricordo quale fosse 🙂 🙂 mi sembra un panino, anzi quasi sicuramente, quello al manzo che vi consiglio ⇒ Panino con manzo alla birra scura e cavolo nero

E non ci crederete…ma fatte in casa sono molto molto molto ma moooolto più buone! Sono decisamente tutta un’altra storia, le ho amate e mi hanno ricordato veramente i vecchi tempi, anzi mi sono sembrati ancora più belli da quanto erano buone queste crocchette di patate 🙂

Io poi non le ho completamente fritte, non amo fare il fritto; le ho quindi cotte con abbondante olio ma in padella 🙂


Ingredienti per 10 crocchette grandi:

Per le crocchette:

  • 500 gr patate
  • 1 tuorlo
  • 1 ½ cucchiai di farina
  • 25 gr parmigiano grattugiato
  • sale e pepe
  • olio extravergine d’oliva

Per la panatura:

  • farina qb
  • 1 uovo
  • pangrattato qb

Preparazione:

Allora, per lessare le patate avete due alternative 🙂

Se siete dei tradizionalisti e puristi cuocete le patate in acqua bollente e poi pelatele una volta cotte; oppure, se siete degli sbrigativi, pelate le patate, tagliatele a pezzi e cuocetele a vapore.

Qualunque strada deciderete di seguire, una volta cotte, schiacciate le patate con lo schiacciapatate (oppure con una forchetta se non ce l’avete 🙂 ).

Aggiungete quindi il tuorlo, il parmigiano, la farina setacciata, il pepe e aggiustate di sale. Mescolate e amalgamate molto bene gli ingredienti.

A questo punto preparate gli ingredienti per panare quindi mettete in un piatto piano la farina, in un altro il pangrattato e in un piatto invece fondo l’uovo sbattuto.

Con l’impasto formate circa 10 crocchette dandogli quindi una forma cilindrica.

Scaldate intanto mezzo dito di olio in un’ampia padella.

Prendete una prima crocchetta e passatela prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Se volete una panatura più spessa e croccante ripetete l’operazione.

Mano a mano che preparerete le crocchette mettetele in padella con l’olio caldo e doratele per bene per circa 10 minuti, rosolandole su tutti i lati.

Ripetete i passaggi con tutte le crocchette e quando saranno pronte mettetele in un piatto con della carta assorbente per togliere l’olio in eccesso ma se cotte bene (e a me per fortuna sono riuscite alla perfezione 🙂 ) non risulteranno per nulla unte!

Lasciatele intiepidire e sentirete che bontà!

 

 

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. mangiareacasablog ha detto:

    Ciao carissima,
    Grazie per la tua ricetta, apprezzo molto!
    Come sempre sei molto brava!
    Ciao Max

    Piace a 1 persona

    1. HomemadeDelights ha detto:

      Grazie mille Max!come il solito sei sempre molto gentile 😊

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...