Accorrete accorrete! Prima che sia troppo tardi!
Troverete sicuramente gli ultimi cespi dell’ottimo radicchio tardivo con cui si possono preparare veramente un sacco di ricette!
Io in modo particolare lo amo grigliato ma quando ho poco tempo e devo preparare qualcosa di veloce il risotto è il mio piatto forte 😊
E cosa c’è di meglio del risotto con il radicchio? Stavolta l’ho arricchito con della pasta di salsiccia su richiesta dei commensali 😀 beh che dire..favoloso in ogni portata 😋
Ingredienti per 3 persone:
- 310 gr riso arborio
- 1 cespo di radicchio (ca. 200 gr)
- 200 gr pasta di salsiccia
- 1/2 cipolla
- sale e pepe
- burro qb
- parmigiano grattugiato qb
- acqua o brodo
Preparazione:
Rompete a pezzetti la pasta di salsiccia e fatela rosolare in una padella antiaderente. Quando sarà pronta toglietela e tenetela da parte.
Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere nella stessa padella senza l’aggiunta di olio perché ci sarà già il grasso lasciato dalla salsiccia.
Aggiungete quindi il radicchio lavato e tagliato a pezzetti e lasciatelo appassire leggermente, bastano due minuti.
Mettete nella padella quindi anche il riso e fatelo tostare a fiamma vivace per due minuti, finché diventerà traslucido.
A questo punto cominciate ad aggiungere dell’acqua o del brodo vegetale e portate a bollore. Salate e continuate ad aggiungere acqua all’occorrenza finché mancherà un minuto alla cottura del riso e l’acqua si sarà quasi asciugata tutta.
A questo punto spegnete il fuoco e mantecate aggiungendo il burro e una manciata di parmigiano. Mescolate bene e lasciate riposare 30 secondi.
Servite quindi bello caldo con una macinata di pepe 😋