Cous cous integrale con carote e cavolo nero

L’assenza è finita..o quasi 😁

Mi sono ritrovata senza telefono, senza computer, con mille impegni, con tanta stanchezza, con chili in più ancora dalle feste, con mille commissioni, con mille pensieri..ma mi sono ripresa, o quasi 😁

Telefono nuovo ancora però da sistemare per bene, computer nuovo da sistemare quasi del tutto, con ancora mille impegni (ma inizio a vedere la luce), con neanche un etto in meno, per cui ecco stasera una ricetta light 😁 però buonissima, veramente sana e buonissima 😋

Si tratta del cous cous integrale, condito con delle carote leggere e una saporita crema di cavolo nero!

Direi un ottimo modo per tirarsi su il morale e cominciare a pensare alle belle giornate di sole 😊

Ingredienti per 5 persone:

  • 1/4 cipolla
  • 500 gr cavolo nero
  • 250 ml acqua + acqua per preparare il cous cous
  • 2 carote
  • 400 gr cous cous
  • sale e pepe
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Facile, veloce, sana e buona! Cosa si vuole di più da una ricetta? 🙂

Cominciate preparando la crema di cavolo. Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente e aggiungete il cavolo tagliato sottile. Lasciatelo cuocere per circa mezz’ora aggiungendo 250 ml di acqua. Aggiustate di sale e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.

Nel frattempo pulite le carote e tagliatele a dadini piccoli. Cuocetele a vapore per una decina di minuti e poi conditele con un pizzico di sale e un filo di olio a crudo.

Ora non vi basta che preparare il cous cous integrale. Seguite le istruzioni che trovate nella scatola. Solitamente per quello integrale il peso del cous cous è pari alla quantità dell’acqua necessaria.

In pratica vi basta scaldare l’acqua con un po’ di sale e un filo di olio, aggiungere il cous cous, spegnare il fuoco, sgranare con una forchetta, coprire con un coperchio per circa 5 minuti e il gioco è fatto.

Servite della crema di cavolo come base e aggiungeteci sopra il cous cous condito con le carote. Ottimo veramente!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...