Lo so, lo so, dovrebbe essere il momento in cui cominciano le diete 🙂 ma non si può aspettare a lungo per riciclare gli avanzi del Natale, non penserete di preparare un dolce come questo in primavera? 🙂 ecco, quello è il momento per iniziare la dieta, questo è quello per finire tutte le tentazioni della dispensa 🙂
E in occasione di una cena fuori casa, ho deciso di approfittare e di preparare questo dolce del riciclo! E’ una ricetta che ricorda il classico tiramisù ma rivisitato per poter utilizzare il pandoro e il torrone avanzati dal Natale. Se ovviamente dovete riciclare solo uno dei due, potete puntare sulle classiche preparazioni per l’altra parte. Se avete solo il torrone, preparate questa crema e come base utilizzate i classici savoiardi o i biscotti che più preferite (o anche del pan di spagna); viceversa, se non avete il torrone, potete utilizzare il pandoro come base e la crema al mascarpone al posto di questa.
Io ho approfittato per usare tutto, in modo da dimenticare e finire presto le abbuffate di dicembre e gennaio e cominciare a fare la brava sul serio tra un po’ 🙂
Ah..e vi ho detto che è facile e veloce? 🙂
Ingredienti per una teglia:
Per la crema:
- 150 gr ca di torrone
- 250 gr mascarpone
- 250 ml panna fresca
Per la bagna:
- 10 cucchiai di caffè
- 10 cucchiai di acqua
- 70 gr zucchero
- 370 gr ca di pandoro
- cacao amaro in polvere
Preparazione:
Preparate la bagna facendo sciogliere in un pentolino l’acqua e lo zucchero, aggiungete quindi il caffè.
Dedicatevi quindi alla crema. Rompete in pezzi il torrone (se è quello morbido, altrimenti tritatelo in un mixer) e mettetelo in una ciotola con due cucchiai di panna. Fatelo sciogliere al microonde un po’ per volta, mescolando e facendo attenzione che non bruci.
Lasciatelo raffreddare e nel frattempo montate a neve il resto della panna. Mescolate quindi il torrone scioglio al mascarpone e aggiungete delicatamente la panna.
Ora prendete la pirofila e formate uno strato di pandoro, bagnatelo con metà della bagna e stendete metà della crema. Fate la stessa cosa con l’altra metà degli ingredienti e infine spolverate con il cacao. Mettete in frigo per almeno un’oretta e servite 🙂