Risotto pancetta e spinaci

Le belle giornate ormai sono all’ordine del giorno, a parte qualche eccezione in questi giorni in cui la pioggia abbassa le temperature..e allora prima che sia troppo tardi pubblico questa ricettina che mi è piaciuta molto e che abbiamo ancora tempo di goderci in questi giorni..

Sto cercando di mangiare un po’ meglio in queste settimane quindi le ricette che sto preparando sono un po’ banali e non decisamente meritevoli di essere pubblicate nel blog😅oltretutto le giornate sono diventate di nuovo piene come prima di questa situazione per cui anche se buone queste ricette leggere non sono per nulla niente di speciale dato che preparo pranzi e cene in gran velocità..ma mi organizzo per preparare qualcosa di più estivo che vi posso consigliare..intanto eccomi il mio risottino pancetta e spinaci😋


Ingredienti per 2 persone:

  • 180 gr di riso
  • 100 gr di spinaci freschi
  • 100 gr di pancetta affumicata (io la compro a fette spesse al banco salumi e poi faccio i cubetti, la trovo dieci volte più buona di quella già confezionata)
  • 1/2 cipolla
  • sale qb
  • una noce di burro
  • un cucchiaio di parmigiano grattugiato
  • brodo vegetale o acqua calda

Preparazione:

In una padella fate rosolare la pancetta tagliata a cubetti. Quando sarà pronta toglietela e mettetela da parte. Aggiungete la cipolla tritata e fatela soffriggere; aggiungete anche il riso e fatelo tostare due minuti, a questo punto iniziate ad aggiungere il brodo o l’acqua. 

Aggiungete anche gli spinaci sminuzzati, salate e continuate ad aggiungere brodo all’occorrenza. Quando mancheranno tre minuti alla cottura unite di nuovo la pancetta.

Quando invece mancherà l’ultimo minuto spegnete il fuoco, aggiungete il burro e il parmigiano e mescolate per bene. Lasciate riposare il risotto mezzo minuti e servite caldo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...