Queste tartellette sono un’ottima idea per servire un antipasto sfizioso oppure possono essere realizzate per un buffet dove i preparativi devono essere veloci ed efficaci.
Se proposte in un’unica forma possono essere trasformate in un salva-cena sicuramente gradito.
In questa occasione ho utilizzato una confezione di pasta brisé già pronta ma se avete tempo ti prepararla in casa verranno ovviamente ancora più buone. A breve pubblicherò la mia versione 🙂
I gusti proposti si legano e si fondono alla perfezione, diventeranno una tira l’altra!
Ingredienti per 8 tartellette: (7 cm ∅)
- una confezione di pasta brisè
- mezzo porro
- 120 gr squacquerone
- 100 gr ricotta
- semi di papavero qb
- un uovo
- olio evo
- sale e pepe
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 200°.
Tagliate il porro a rondelle sottili e fatelo appassire per 10 minuti in una padella con un filo di olio extra vergine d’oliva. Quando sarà pronto tenetelo da parte a far raffreddare.
Nel frattempo in una ciotola mescolate lo squacquerone con la ricotta, aggiungete l’uovo e i semi di papavero; la quantità di questi ultimi sarà a vostro piacimento.
Aggiungete il porro che ormai si sarà raffreddato e aggiustate di sale e pepe.
Con un coppapasta tagliate 8 cerchi di un centimetro di diametro più grande degli stampi delle tartellette. Ovviamente gli ultimi cerchi li dovrete ricavare giocando a fare il collage con i pezzi che rimarranno. Bagnate un foglio di carta da forno e strizzatelo e tagliate 8 quadrati abbastanza grandi da contenere i cerchi di pasta brisé; in questo modo sarà facile modellare la pasta brisé per foderare gli stampini. Se invece state optando per un’unica torta stendete la pasta brisé in uno stampo di ca. 26-28 cm ∅.
Riempite gli stampini con il preparato di squacquerone e porri e decorate con altri semi di papavero. Infornate per 10-12 minuti finché la pasta brisé si sarà dorata.
Da servire fredde, trovo che in questo modo i gusti si esaltino ancora di più!