Amo i risotti e cerco sempre nuove combinazioni per esaltarlo al meglio.
Questo l’ho provato la scorsa estate e ne sono rimasta veramente soddisfatta. Semplice, veloce e d’effetto; una ricetta appartenente alla categoria “Ilaria”, l’amica a cui sono ispirate tutte le ricette con queste caratteristiche, e alla categoria “Giorgia”, l’amica vegetariana che non rinuncia però al gusto.
Provatelo e fatemi sapere!
Ingredienti per 2 persone:
- 160 gr di riso Arborio
- mezza cipolla
- mezzo peperone giallo
- 120 gr burrata (ovvero una piccola burrata sgocciolata)
- olio extra vergine d’oliva
- brodo vegetale o acqua
- sale
- prezzemolo
- burro e grana per mantecare
Preparazione:
Mettete un filo d’olio in una padella. Tritate finemente la cipolla e mettetela a rosolare. Tagliate a pezzetti piccoli il peperone e aggiungetelo in padella. Fate rosolare 5 minuti e aggiungete il riso. Fate tostare per qualche minuto il riso finché non inizierà a diventare trasparente nei bordi. Questo è un passaggio fondamentale perché il riso leghi e si possa ottenere un risotto cremoso.
Quando il riso sarà ben tostato cominciate ad aggiungere il brodo vegetale (io, forse da profana, di solito uso anche semplicemente dell’acqua, viene comunque saporito e gustoso a mio avviso e posso prepararlo più velocemente quando mi manca il tempo). Salate e continuate quindi la cottura il riso aggiungendo il brodo o l’acqua all’occorrenza.
Quando mancherà un minuto a fine cottura e non si è ancora asciugata completamente l’acqua, spegnete il fuoco e aggiungete un po’ di burro e un po’ grana. Mescolate finché si sarà amalgamato il tutto e il vostro risotto risulterà cremoso.
Aggiungere quindi il prezzemolo tritato e impiattate il risotto. Spezzettateci sopra la burrata, con il calore del risotto ci starà alla perfezione.
Semplice e sfizioso per queste ormai calde sere d’estate!