Ed eccola qua la mia idea per la crema diplomatica: delle freschissime sfoglie con i frutti di bosco.
In realtà mi sono state commissionate come colazione della Domenica ma l’idea mi è piaciuta tantissimo! I frutti di bosco aspri si sposano ovviamente alla perfezione con la dolcezza della crema e la crema vellutata si sposa alla perfezione con la croccantezza della sfoglia.
Le dosi sono per 8 sfoglie e sono decisamente belle grandi. Io ne ho preparate 4 ma è avanzata metà crema, ottima anche da servire come dolce al cucchiaio! Se volete potete utilizzare una sfoglia invece di due e tagliare a metà le singole sfoglie una volta cotte riempiendole e non sovrapponendone due. Oppure appunto potete prepararne 8 belle grandi e preparare metà dose della crema. Vedete voi, anche se vi avanzerà della crema sono sicura non andrà sprecata 🙂
Ingredienti per 8 sfoglie:
- 2 confezioni di pasta sfoglia rettangolare
- zucchero a velo qb
- 350 gr frutti di bosco
- 250 ml latte
- 3 tuorli
- 25 gr farina
- 75 gr zucchero
- 180 ml panna fresca liquida
- 20 gr zucchero a velo (se la panna non è già zuccherata)
- una bacca di vaniglia
Preparazione:
Cominciate preparando le sfoglie. Scaldate il forno a 200°. Stendete i rotoli di pasta sfoglia nella placca del forno e tagliateli in 8 rettangoli. Bucherellateli con una forchetta e spolverizzateli con abbondante zucchero a velo; in questo modo con si gonfieranno troppo in cottura.
Oppure, come detto sopra, utilizzate solo una sfoglia e taglierete le singole a metà invece di soprapporne due.
Preparate quindi la crema diplomatica, troverete la ricetta da poter salvare anche al link La crema diplomatica.
Mettete a scaldare il latte in un pentolino. In una ciotola invece sbattete con una frusta i tuorli con lo zucchero e aggiungete la farina. Versate il latte caldo a filo sulle uova e continuate a mescolare con la frusta.
A questo punto rimettete la crema sul pentolino e riponete sul fuoco. Fate cuocere a fuoco lento continuando a mescolare finché si sarà addensata.
Ritrasferite la crema in una ciotola e copritela con della pellicola a contatto. Dovrà raffreddare del tutto.
Quando sarà fredda montate la panna con lo zucchero a velo se non è già zuccherata e unite le due creme. Mescolatele quindi delicatamente con la frusta.
Siamo arrivati quindi al momento dell’assemblaggio.
Ponete la metà delle sfoglie in una placca e versateci della crema, metteteci sopra anche dei frutti di bosco e coprite con la seconda sfoglia. Io quando poi le ho trasferite nei piatti ci ho aggiunto ancora dell’altra crema perché è troppo buona 🙂
Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook per essere sempre aggiornati, cliccando qui 🙂