E’ sempre gradito questo plumcake salato, veloce da preparare e ottimo da portare a casa di ospiti per un buffet, per un buffet a casa, per un pic-nic o da proporre per un aperitivo!
Io ho scelto questi ingredienti per farcirlo perché trovo che siano ottimi insieme ma ovviamente la base è super versatile e si può approfittare per provare tantissime versioni di questo plumcake salato!
Io l’ho preparato sempre in occasione di un buffet in cui ho scelto ricette saporite, veloci e apprezzate da tutti..
Provatelo secondo i vostri gusti e condividete le vostre ricette nella mia pagina Facebook che trovate cliccando qui 😉
Ingredienti per uno stampo da plumcake:
- 200 gr farina
- 3 uova
- 100 ml latte
- 100 ml panna fresca
- 60 ml olio extra vergine d’oliva
- 100 gr parmigiano grattugiato
- 1 bustina lievito
- 150 gr pancetta affumicata
- 10-15 pomodori secchi
- 20 olive
- sale e pepe
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180°.
Setacciate la farina con il lievito in una ciotola e aggiungete il parmigiano grattugiato.
Rosolate la pancetta in una padella antiaderente. Quando sarà ben rosolata trasferitela in un tagliere e riducetela a pezzettini più piccoli (secondo me sono troppo grandi per questa preparazione così come sono nella confezione). Tagliate a pezzetti anche i pomodori secchi e le olive e aggiungeteli assieme alla pancetta nella ciotola con la farina. Mescolate bene il tutto.
In un’altra ciotola invece sbattete le uova con il latte, la panna, un pizzico di sale (in base anche agli ingredienti che avete scelto di aggiungere, i miei sono già molto saporiti) e un po’ di pepe.
Unite i composti e mescolateli bene tra loro.
Imburrate e infarinate lo stampo e trasferiteci il composto.
Infornate quindi per 45-50 minuti a il gioco è fatto. Sarà croccante sopra e morbidissimo all’interno!
Un commento Aggiungi il tuo