Costine glassate all’americana

Avete presente quelle scene nei film o nei programmi TV americani dove mangiano quelle meravigliose costine glassate con la salsa barbecue che fanno venire l’acquolina? Ecco, io adesso non so esattamente se queste che ho preparato sono esattamente quelle 🙂 però devo dire che anche se non lo fossero sono da leccarsi dita e baffi comunque!!

E non serve neanche il barbecue perché basta il forno di casa (anzi, adesso che ci penso la prossima volta le farò leggermente diverse e le farò cuocere in griglia al mio compagno e vi farò sapere 🙂 )

Certo, non si possono mangiare tutti i giorni e tutte le settimane ma una volta ogni tanto non posso resistere e non prepararle e quella volta che le preparerete vi consiglio di farne in abbondanza perché con la loro carne che si scioglie in bocca e il loro gusto deciso farete fatica a dire “basta” 🙂

Se avete la possibilità vi consiglio di mettere a marinare la carne dalla notte prima altrimenti non vi preoccupate, basterà qualche ora in frigo!

Provatele e condividetele sulla mia pagina Facebook ⇒ Pagina Facebook

Ingredienti per 4/6 persone:

  • 1,5-2 kg di costine di maiale

Per il dry rub:

  • 2 cucchiai di sale
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di paprika dolce
  • 2 cucchiai di paprika affumicata
  • 1 cucchiaio di peperoncino in polvere
  • 1 cucchiaio di aglio in polvere (oppure potete strofinare la carne con uno spicchio di aglio)
  • 2 cucchiai di senape media oppure 2 cucchiai di senape in polvere
  • 2 cucchiai di pepe nero

Per la salsa barbecue:

  • 1/2 cipolla tritata
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • 1/2 tazza ketchup
  • 4 cucchiai zucchero di canna
  • 3 cucchiai aceto di vino bianco
  • 4 cucchiai salsa Worchestershire
  • 3 cucchiai tabasco
  • sale e pepe
  • olio evo

Preparazione:

Separate le costine l’una dall’altra tagliandole tra un osso e l’altro.

Preparate il dry rub mescolando tutti gli ingredienti, compresa la senape in polvere se riuscite a recuperarla. Altrimenti stendete uno strato sottile della classica senape su tutte le costine (io faccio così ).

A questo punto ricoprite le costine con il dry rub e massaggiate la carne, vedrete che quasi si scioglierà e rimarrà ben aderente alla carne. Ricopritela quindi con della pellicola e mettete in frigo a riposare, meglio se tutta la notte altrimenti come dicevo basterà qualche ora.

Trascorso il tempo necessario estraete la carne dal frigo e portatela a temperatura ambiente. A questo punto prendete un’ampia padella e fate rosolare le costine a fiamma vivace.

Trasferite la carne in una placca da forno rivestita con della carta da forno e infornate a 120° per 3 ore. Sarà la lunga e lenta cottura che gli darà quella consistenza meravigliosa, morbida morbida!

Preparate quindi ora la salsa barbecue (se volete salvare il link diretto della ricetta base lo trovate di seguito La salsa barbecue)

Prendete un piccolo padellino e fate soffriggere la cipolla tritata con un filo di olio extravergine d’oliva.

Grattugiate con una piccola grattugia il mezzo spicchio d’aglio o in alternativa aggiungete un cucchiaino di aglio liofilizzato.

Aggiungete quindi il ketchup, l’aceto, lo zucchero, la salsa Worchestershire e il tabasco e aggiustate di sale e pepe.

Fate cuocere per 10 minuti finché la salsa si sarà rappresa. Quando sarà pronta frullatela con un frullatore ad immersione per avere una salsa più uniforme ed è pronta!

Quando mancherà mezz’ora alla cottura delle costine estraetele dal forno e ricopritele con uno strato leggero di salsa barbecue. Terminate quindi la cottura.

Se vi avanza della salsa barbecue servitela per chi ne gradisce ancora e magari con delle patate al forno croccanti o se volete proprio esagerare con delle patate fritte 🙂

 

 

 

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. pikaciccio ha detto:

    Fantastica ricetta adatta per i nostri ragazzi … le adorano

    "Mi piace"

    1. HomemadeDelights ha detto:

      Se avrai modo di prepararle allora fammi sapere!spero piaceranno tanto come penso e come sono piaciute a me 😉

      Piace a 1 persona

      1. pikaciccio ha detto:

        Di sicuro grazie

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...