Fai.dolci.fai.dolci.fai.dolci.fai.dolci.fai.dolci…colazione e fai un dolce, cena da amici e via a preparare un dolce, ti portano i fichi e si deve fare un dolce, avanza della ricotta e via a fare un dolce, vai ad un pranzo e ovviamente prepari un dolce, ci sono le fragole e come si fa a non preparare un dolce!
E certo..stasera si festeggia, il compleanno di una persona cara, riesci a fare un dolce?..e come dire di no? basta far contente le persone a cui si vuole bene..
Oddio però..e il tempo?ok..penso ai gusti preferiti, penso al tempo a disposizione, cerco qualche idea, mi organizzo per la spesa, mi organizzo con gli impegni e va bene, ci sono..
Coppette con mousse al gianduia accompagnata da una mousse alla ricotta, veloce e decisamente facile! Ma soprattutto buona, con una consistenza da conquista 🙂
E allora salvate la ricetta e servitevene se doveste trovarvi nella stessa situazione da recordwoman 🙂
Ingredienti per 6 coppette:
Per la mousse al gianduia:
- 125 ml latte
- 190 gr cioccolato gianduia
- 250 ml panna fresca liquida
- 4 gr gelatina (2 fogli)
Per la mousse di ricotta:
- 250 gr ricotta
- 150 ml panna fresca liquida
Preparazione:
Cominciate preparando la mousse al gianduia.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Nel frattempo mettete in un pentolino il latte e scaldatelo fino quasi a bollire.
Tritate il cioccolato, mettetelo in una ciotola e scioglietelo al microonde.
Quando il latte starà praticamente bollendo toglietelo dal fuoco e aggiungeteci la gelatina strizzata.
Versate quindi il latte nel cioccolato in tre volte, mescolando continuamente con una frusta.
Lasciate raffreddare il tutto fino a 40°; se non avete un termometro da cucina assicuratevi che il cioccolato sia tiepido.
A questo punto montate la panna e unitela mescolando delicatamente.
Mettetela in frigo, durante questo tempo raggiungerà la consistenza perfetta.
A questo punto trasferite la mousse in una sac a poche con il beccuccio dentato e riempite le coppette. Rimettetele in frigo mentre preparerete la mousse alla ricotta.
Semplice semplice: lavorate la ricotta con una frusta per ottenere una morbida crema e mescolatela delicatamente alla panna che dovrete montare.
Trasferite anche questa in una sac a poche con il beccuccio dentato e riprendete le coppette dal frigo.
Riempitele con la mousse alla ricotta e rimettetele in frigo fino al momento di servirle! Io le ho decorate con del cioccolato fondente ricoperto di granella di nocciole e dei bottoni di cioccolato bianco!
Un commento Aggiungi il tuo