Polpettine di verdure al forno

Voglia di qualcosa di sfizioso ma diverso da servire come antipasto o tra le cose golose di un buffet diverso dai soliti tramezzini e paninetti?

Queste polpette sono veramente sfiziose, magari servite con la mia salsa allo yogurt che le rende fresche e piacevoli! ⇒ La salsa yogurt

Sono fatte di verdure e ricotta e quindi mantengono una consistenza morbida..e sono cotte al forno, decisamente più leggere!

Un’idea quindi che permette di preparare grandi quantità in poco tempo e senza bisogno di dedicarsi alla cottura visto che una volta infornate basterà ricordarsi di tirarle fuori! ma per questo c’è il timer 🙂

E allora pronti, partenza…ricetta!

Ingredienti per 15-20 polpettine:

  • 1 uovo
  • 200 gr patate
  • 100 gr zucchine
  • 150 gr carote
  • 150 gr ricotta
  • 80 gr formaggio tipo asiago o latteria
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • sale e pepe
  • pan grattato
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Lessate le patate con la buccia in acqua salata. Lasciatele raffreddare leggermente e poi schiacciatele con lo schiacciapatate per fare il purè. Se non ce l’avete usate una forchetta. Trasferitele in un’ampia ciotola.

Tagliate a cubetti piccoli piccoli le carote e cuocetele al vapore per 10-15 minuti.

Mescolatele quindi alle patate e aggiungete anche le zucchine grattugiate a crudo con una grattugia a buchi larghi.

Unite anche queste alle patate e aggiungete l’uovo e i formaggi di cui quello morbido a cubetti piccoli. Aggiustate di sale e pepe.

Con un cucchiaio quindi prendete un po’ di composto che risulterà bello morbido (ma non aggiungete altro!) e formate una pallina.

Mettete in un piatto il pan grattato e in un altro un filo di olio; lo aggiungerete poi di nuovo mano a mano che farete le polpette altrimenti assorbiranno troppo olio.

Passatela quindi nel pangrattato e poi nell’olio d’oliva. Mettetela in una placca ricoperta di carta da forno e ripetete l’operazione con il resto del composto. Tenete distanziate abbastanza le polpettine.

Infornate a 180° per 15-20 minuti, a seconda della dimensione delle vostre polpette, e servitele tiepide! Salatele leggermente anche in superficie una volta cotte e servitele secondo me con la salsa consigliata allo yogurt!

Bon apetit!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...