L’ho chiamata torta ricca di mele perché tra le ricette di questa torta è la più ricca di mele che abbia mai provato..ed è la mia preferita proprio per questo motivo.
E’ domenica..e in realtà questa torta l’ho preparata ormai qualche settimana fa ma quando stamattina ho deciso di scrivere una ricetta non ho avuto dubbi su quale ricetta proporre..la torta ricca di mele è la classica torta che avrei voglia di mangiare la domenica a colazione.
La dolcezza delle mele che rende questa torta umida e morbida assieme al profumo di cannella sono i classici sapori autunnali che associo ad una domenica di pioggia in cui si hanno bisogno di cibi che coccolano..quindi cosa di meglio di una torta che classificherei tra le classiche torte della nonna confortevoli e sognanti?
Quindi ecco la mia torta di mele preferita 🙂
Se volete essere sempre aggiornati seguitemi anche su Facebook ⇒ Pagina Facebook
Ingredienti per uno stampo da 24 cm Ø:
- 700 gr mele golden
- 200 gr farina
- 200 ml latte
- 2 uova
- 100 gr burro
- 200 gr zucchero
- 1 bustina lievito
- 1 bustina vanillina
- 1 cucchiaino raso di cannella
- 1 limone (succo + scorza)
- 1 pizzico di sale
- 4 cucchiai di zucchero di canna
Preparazione:
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili. Mettetele in una ciotola e ricopritele con il succo del limone, dopo aver grattugiato la scorza che dovrete tenere da parte.
Sbattete in una ciotola molto capiente, con uno sbattitore elettrico, le uova con lo zucchero finché diventeranno chiare e spumose.
Aggiungete anche il burro sciolto, la scorza del limone, il latte e il pizzico di sale.
Setacciate per ultime la farina con il lievito, la vanillina e la cannella.
Aggiungete al composto le mele sgocciolate dal succo di limone e amalgamate bene (avete capito adesso perché torta ricca di mele? 🙂 ).
Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato e cospargetelo con lo zucchero di canna.
Infornate a 180° per 50-55 minuti. Se dovesse scurirsi troppo la superficie in fase di cottura ricopritela con un foglio di alluminio.
Squisita! 🙂
Un commento Aggiungi il tuo