Ultimamente sto apprezzando tantissimo le noci, non solo per le loro proprietà fantastiche ma anche per il loro gusto magnifico nei dolci così come nei piatti salati..
È in più mi sanno proprio d’autunno 😊🍁
Mi danno l’idea di queste colazioni della domenica mattina al tepore di casa mentre fuori c’è un flebile sole e un bel fresco tipico di queste giornate..
E così ho deciso di comprare delle noci e provare alla bene meglio a farne una crostata..per fortuna l’esperimento è riuscito al primo tentativo 😂 e quindi ecco, posso pubblicare la mia crostata alle noci..io l’ho apprezzata tantissimo!
Ingredienti per uno stampo da crostata (26 cm Ø):
Per la pasta frolla:
- 250 gr farina
- 125 gr burro
- 100 gr zucchero a velo
- 2 tuorli
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 200 gr noci
- 100 gr zucchero di canna
- 3 uova
- 120 ml latte
- 2 cucchiai scarsi di miele
- 2 cucchiai di marmellata di albicocche
Preparazione:
Seguite la preparazione della pasta frolla secondo la mia ricetta qui ⇒ La pasta frolla
Ovviamente non rinunciate ad una crostata se non avete tempo o voglia di fare la pasta frolla..non è una giustificazione che non siete capaci perché basta provare😁ma al massimo posso chiudere un occhio e permettervi di comprarla 😉
Occupatevi quindi del ripieno. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto più chiaro e in modo tale che lo zucchero si sciolga e amalgami un po’.
Aggiungete anche il latte, il miele e la marmellata e mescolate bene aiutandovi se preferite con una frusta per evitare grumi.
Per ultime aggiungete le noci tritate grossolanamente nel mixer e mescolate bene anche queste.
Riprendete la pasta frolla e stendetela su un foglio di carta da forno. Trasferitela nello stampo e tagliate i bordi in modo regolare sufficientemente alti per poi essere ripiegati verso l’interno.
Versate la farcia nello stampo e ripiegate i bordi verso l’interno. Con la frolla che vi avanza potete decidere di fare delle strisce decorative o fare dei buonissimi biscotti (magari aggiungendoci qualche goccia di cioccolato)😊
Infornate a 180° per 30-35 minuti o finché la frolla sarà cotta e ben dorata. Se dovesse scurirsi troppo la farcia invece non vi preoccupate, basterà coprire la crostata con un foglio di alluminio fino a che mancheranno gli ultimi 5 minuti in cui dovrete toglierlo e lasciare che i bordi della crostata diventino dorati.
Servitela fredda, magari se avete ospiti potete arricchirla servendola con della crema diplomatica o chantilly…wow, buonissima 😋