Torta albumi e fichi

Eccolo qua il mio gran ritorno! o almeno ci provo 😅 sì perché le cose da fare sono veramente tante, soprattutto quando decidi di cambiare un po’ la tua vita e la devi un attimo riequilibrare..prima ho lasciato che il tempo facesse il suo corso, poi ho lasciato che le cose si sistemassero piano piano, senza forzare troppo la mano (anche se non ci riesco, di carattere per me deve essere subito tutto perfetto e devo avere subito tutto sotto controllo 😁🤷🏼‍♀️ )..e per ultimo mi sono goduta le ferie, 15 giorni che sono sembrati veramente 15 giorni, anche se i giorni di ferie non bastano mai 😆

Ed ora eccomi, tra la lista dei buoni propositi dopo l’estate c’era quello di riprendere in mano il mio blog da settembre (da ottobre si ricomincia nuoto se la routine me lo permette e voglio addirittura osare con due volte a settimana 😎; il resto poi ve lo racconterò, non voglio rovinarvi la sorpresa!😛)

Prima che finiscano volevo proporvi questa torta di fichi, fatta con soli albumi, sofficissima e profumatissima, la dolcezza è tutta dei fichi meravigliosi…la giornata non può cominciare in un modo migliore di così..


Ingredienti per uno stampo da 24 cm Ø:

  • 200 gr farina
  • 150 gr zucchero
  • 120 ml olio di semi
  • 1 bustina lievito
  • 200 gr albumi (5/6)
  • 300 gr fichi (7/8)
  • zucchero di canna qb

Preparazione:

Montate a neve fermissima gli albumi (aggiungete magari qualche goccia di limone) e tenete da parte in frigo.

Mescolate tra loro la farina, lo zucchero, il lievito e infine l’olio. Aggiungete un po’ alla volta gli albumi mescolando con delicatezza.

Aggiungete i fichi tagliati a pezzetti tenendone da parte 2/3 da fare a fettine.

Mescolate e versate nello stampo da dolce rivestito di carta da forno. Decorate la superficie con le fettine di fichi e spolverate con dello zucchero di canna.

Cuocete a 180° forno statico per circa 40 minuti.

E’ un dolce veramente soffice e che da una carica in più a colazione, da provare!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...