Ravioli al nero di seppia con scampi, ricotta e agrumi

Quando ho un po’ di tempo in più, praticamente un unico giorno del weekend, amo preparare delle cene un po’ più laboriose, un po’ più ricercate, un po’ più curate al dettaglio.

Oggi vorrei condividere una ricetta che mi ha dato un sacco di soddisfazioni! Buona da conquistare tutti e di gran effetto visivo!

Se avete degli amici che volete stupire o una persona a cui dedicare una cena da leccarsi i baffi, questa ricetta è perfetta!

Ingredienti per 4:

Per il ripieno e il sugo:

  • 1 kg di scampi
  • 250 gr di ricotta
  • 2 scalogni
  • 1 arancia
  • la scorza grattugiata 1/2 limone
  • 1 bicchiere brandy
  • 3 bicchieri di acqua
  • prezzemolo qb
  • sale e pepe
  • olio evo

Per la pasta fresca:

  • 2 uova
  • 200 gr farina
  • 1 bustina nero di seppia

Preparazione:

Tenete da parte 4 scampi che dovrete pulirete togliendo solo il carapace e il filetto nero e tenendoli attaccati alla testa, serviranno per la presentazione. Pulite quindi il resto degli scampi tenendo da parte le teste e tritate finemente la polpa. Tritate finemente uno scalogno e stufatelo con un filo di olio in padella per tre minuti. Mescolate in una ciotola la ricotta, la polpa degli scampi e lo scalogno. Tenete da parte e passate alla preparazione della pasta.

Formate una fontana con la farina in un piano di lavoro. Versate al centro le uova e il nero di seppia. Impastate il tutto finché la pasta sarà omogenea ed elastica. Io di solito non ci metto il sale perché il sugo fa già il suo ma aggiungetene un pizzico se volete. Stendete la pasta fresca o a mano con il mattarello o con la ‘nonna Papera’ (la macchina per tirare la pasta) se avete la fortuna di averla. Formate dei mucchietti di ripieno su una sfoglia di pasta e stendete sopra l’altro pezzo. Premete con le dita intorno al ripieno cercando di far uscire l’aria e tagliate i ravioli con un coppapasta. Potete altrimenti tagliare prima i pezzi di pasta fresca con il coppapasta della forma che volete dare ai vostri ravioli e riempirli poi, inumidendo il bordo con dell’acqua prima di chiuderli in modo che i due lati di pasta fresca aderiscano meglio.

In una pentola capiente quindi rosolate con un filo di olio le teste degli scampi, sfumate con mezzo bicchiere di brandy e lasciate evaporare. Aggiungete il succo dell’arancia e tre bicchieri di acqua e lasciate cuocere per 30 minuti. A questo punto frullate il tutto e filtrate con un colino il fumetto in un contenitore.

In un’altra padella rosolate l’altro scalogno e unite i 4 scampi tenuti da parte. Sfumate con il mezzo bicchiere di brandy rimasto e fate evaporare. Salate e pepate e aggiungete il fumetto e la scorza di mezza arancia e di mezzo limone.

In una pentola portate dell’acqua ad ebollizione, salate e cuocete la pasta fresca per qualche minuto. Dopodiché scolatela nella pentola con il sugo e lasciate addensare il tutto insieme. Spegnete, cospargete di prezzemolo ed impiattate servendo ciascuna porzione con uno scampo.

Gustatela calda e godetevi i sapori fantastici di questo primo piatto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...