Cookies senza glutine e senza lattosio

Perché diciamocelo, per fortuna al giorno d’oggi avere delle intolleranze non è sinonimo di rinuncia e cibi senza gusto. Anzi, molto volte vuol dire anche sperimentare e adattare ricette perché tutti possano mangiare le stesse cose. Questi biscotti sono dedicati a tutte le amiche e a tutte le persone che nonostante le limitazioni non rinunciano comunque ad una sana ma super colazione.

La ricetta l’ho trovata su ‘Piccole ricette’ ed era da un po’ che volevo provarli, l’unica differenza è l’aggiunta di un pizzico di sale che secondo me non può mancare in questo tipo di preparazioni.

Ovviamente questi biscotti sono adatti e saranno apprezzati da tutti perché sono buonissimi ma decisamente più leggeri dei loro fratelli cookies americani (anche se non paragonabili e di cui pubblicherò prima o poi la ricetta)! Ottimi per chi è attento alla linea questi biscotti prevedono l’utilizzo dell’olio al posto del burro e sono quindi adatti a chi è intollerante al lattosio.

Sono morbidi ma allo stesso tempo friabili, hanno un gusto diverso grazie all’utilizzo della farina di riso che li rendono adatti a chi è intollerante al glutine!

Ingredienti per 25 biscotti:

  • 250 gr farina di riso
  • 25 gr fecola di patate
  • 130 gr zucchero di canna
  • 2 uova
  • 100 ml olio di semi di mais (o qualsiasi altro tipo di olio di semi che utilizzate a casa)
  • 1 bustina di vanillina
  • 7 gr lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr gocce di cioccolato

Preparazione:

Accendete il forno a 180°. Sbattete le uova con uno sbattitore elettrico insieme allo zucchero finché otterrete un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio e mescolate. Unite tra loro la farina di riso, la fecola, la vanillina e il lievito e setacciate il mix sul composto di uova. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate bene il tutto. Per ultime incorporate le gocce di cioccolato. Otterrete un composto molto appiccicoso e morbido.

Con un cucchiaino disponete dei mucchietti di composto in una placca rivestita con della carta da forno distanziandoli bene tra loro, senza tentare di dargli alcuna forma perché si allargheranno e appiattiranno in cottura. Io ho fatto due infornate di circa una dozzina di biscotti ciascuna.

Cuocete per 20 minuti o finché diventeranno dorati in base al vostro forno. Toglieteli e metteteli a raffreddare su una gratella.

Ed ecco pronta una sana e buona colazione ‘homemade’ 🙂

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...