Ogni tanto io e il mio ragazzo abbiamo proprio voglia di una cena “goduriosa”, fatta di cibi un po’ spazzatura, di quelli che i migliori dietologi sconsiglierebbero:) Ma come si fa a non mangiare ogni tanto un hamburger, una piadina, una super pizza, delle costicine o tutto ciò che di più buono può far impazzire le papille gustative? E anche in questo caso preparo a casa qualcosa di sfizioso e non per essere modesta ma molte volte è mille volte meglio!
Questi panini li ho preparati per poi fare degli hamburger fenomenali di cui pubblicherò la ricetta a breve!
La ricetta è più o meno quella proposta dalla maggior parte dei blog di cucina ma non si può non ammettere che è la ricetta vincente! La preparazione è semplicissima e prevede solo due fasi di lievitazione ma il risultato è sorprendente, dei panini da hambuger morbidissimi e buonissimi! Dire che sono dei semplici panini da hamburger è riduttivo, primo perché sono buonissimi con qualsiasi farcitura (specie la Nutella) e poi perché sono decisamente più buoni di quelli comprati, talmente più buoni e facili che non li comprerete più!
Ingredienti per 4 panini maxi:
- 450 gr farina 00
- 200 ml acqua
- 30 ml latte
- 1 uovo
- 40 gr burro
- 20 gr zucchero
- 10 gr sale
- 10 gr lievito di birra secco
- latte qb e semi di sesamo (io ho usato quelli di lino che avevo in casa) per decorare
Preparazione:
Scaldate l’acqua nel microonde finché diventa tiepida e scioglieteci il lievito e lo zucchero. Mettete in una planetaria la farina (se non avete la planetaria nessun problema, mettete il tutto in una ciotola e impastate a mano) insieme a quest’acqua. Avviate la planetaria oppure cominciate a mescolare e aggiungete l’uovo e il latte. Quando si saranno incorporati aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti e continuate ad impastare. Aggiungete il sale e lasciate andare la planetaria per circa 10 minuti o impastate per bene a mano.
Mettete l’impasto liscio e omogeneo in una ciotola, copritela con un panno e mettete a lievitare per 2/3 ore nel forno spento con la luca accesa. Una volta trascorso questo tempo dividete l’impasto in quattro parti (o in più parti se volete dei panini più piccoli, potete prepararne quanti volete in base all’uso che dovrete farne) e formate delicatamente delle palline rivoltando verso il basso i bordi dell’impasto. Mettetele in una placca da forno rivestita di carta da forno e lasciate lievitare di nuovo in forno per almeno un’altra ora. Trascorso il tempo di lievitazione, bagnate la superficie dei panini con un goccio di latte e cospargeteci sopra i semi.
Togliete quindi dal forno e scaldatelo a 170°. Quando questo sarà caldo cuoceteli per circa 20 minuti o in base alle dimensioni che avrete dato ai vostri panini e finché saranno belli dorati.
Rimarrete sorpresi dalla loro morbidezza, provateli!
3 commenti Aggiungi il tuo