Bavarese al gianduia su pan di spagna alle mandorle

La domenica è meglio finirla in dolcezza! Almeno si è tutti più contenti nonostante ci aspetti l’inizio di un’altra settimana 🙂

E allora propongo questa bavarese al gianduia che ho preparato qualche giorno fa in occasione di una cena a casa di amici! So che con il cioccolato si va bene o male sul sicuro ma è decisamente piaciuta! Ero lì che pensavo col caldo che faceva che avevo voglia di qualcosa di fresco e avevo pensato ad una cheesecake alla frutta ma poi essendo ormai fine stagione si rischia di cadere su frutti con poco sapore e non potevo certo rischiare..e allora ho pensavo, qualcosa di fresco sì, ma meglio andare sul cioccolato che non si sbaglia mai..

Ed ecco qui la bavarese al gianduia su un pan di spagna alle mandorle. Buono, goloso ma allo stesso tempo leggero e fresco!

Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook per essere sempre aggiornati ⇒ Pagina Facebook

Ingredienti per uno stampo da 18 cm Ø:

Per il pan di spagna alle mandorle:

  • 40 gr mandorle
  • 50 gr uova (1 uovo)
  • 35 gr zucchero a velo
  • 10 gr farina
  • 40 gr albumi (1 albume)
  • 10 gr zucchero
  • 10 gr burro

Per la bavarese al gianduia:

  • 125 gr tuorli (ca. 6)
  • 220 ml latte
  • 100 gr zucchero di canna
  • 300 gr cioccolato gianduia
  • 200 ml panna
  • 2 gr gelatina (1 foglio)

Preparazione:

Cominciate preparando il pan di spagna! Trovate il link diretto anche qui se volete salvare il link diretto come ricetta base ⇒ Il pan di spagna alle mandorle

Montate con uno sbattitore elettrico, o in una planetaria munita di frusta, le uova con lo zucchero a velo. Aggiungete anche le mandorle tritate e la farina e mescolate con una spatola.

In un’altra ciotola montate a neve gli albumi con lo zucchero e unite i due composti.

Sciogliete quindi il burro e incorporate anche questo mescolando delicatamente.

Dovendolo usare per uno stampo da 18 e dovendolo trasferire in un anello per torte e quindi staccando i bordi dallo stampo, a me di solito tende a restringersi un po’ per cui ho preso solo l’anello di uno stampo a cerniera e l’ho poggiato aperto (guadagnando quindi qualche millimetro di diametro) sulla leccarda del forno coperta con un foglio di carta da forno.

Versate quindi l’impasto o in questo modo nell’anello o semplicemente nello stampo che dovete usare e infornate per 6/7 minuti a 200°.

Ora preparate la bavarese.

Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda.

Tritate grossolanamente il cioccolato e mettetelo in una ciotola.

Mettete il latte in un pentolino e scaldatelo a fuoco dolce. Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero in un’altra ciotola. Quando il latte sarà caldo unitelo un po’ per volta ai tuorli e mescolate con una frusta. Rimettete tutto sul pentolino e rimettete sul fuoco; continuate a cuocere fino a quando la bavarese velerà il cucchiaio e comincerà ad addensarsi. Se avete un termometro da cucina scaldate la bavarese fino a 83°.

Togliete dal fuoco e incorporate la gelatina strizzata. A questo punto versate poco a poco sul cioccolato e mescolate di nuovo con la frusta fino ad amalgamare il tutto.

Per ultimo, mentre la crema raffredderà, montate la panna ed incorporatela delicatamente.

Riprendete quindi il pan di spagna e mettetelo nell’anello per torte o nello stampo che avete scelto (io l’ho ricoperto con della pellicola non avendo l’acetato), come in foto:

IMG_20170821_153606

Versateci sopra la bavarese e mettete in freezer fino al momento di servire, avrà una consistenza cremosissima!

Io l’ho decorata facendo una cialda semplicemente con del cioccolato bianco!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...