Spaghetti con le olive e pomodoro fresco

So che non è una ricetta fenomenale che uno legge e dice WOW! Devo provare! Ma ho impostato questo blog in modo che fosse adatto a chiunque, a chiunque avesse voglia di cominciare, a chiunque avesse voglia di cimentarsi in qualcosa di più laborioso, a chiunque fosse in cerca di idee, a chiunque cerchi ricette veloci, a chiunque servisse una ricetta base, a chiunque cercasse dei piatti speciali per occasioni speciali, a chiunque cercasse anche solo ispirazione per un pranzo veloce..

E quindi perché non mettere anche una semplice ricetta di una pasta condita con il pomodoro fresco e le olive, giusto perché uno magari non sa neanche da dove cominciare o non ha idee su cosa preparare..e perché diciamocelo, i sughi pronti io non li sopporto e non sono neanche lontanamente paragonabili ad un sugo del genere! Il pomodoro preparato al momento è stupendo, meraviglioso, con un sapore e un profumo indescrivibile!

Ed è così veloce che chi ha l’abitudine di comprare sempre tutto pronto e non sa neanche cos’è il sugo fresco forse apprezzerà più di tutti questa semplice ricetta..idea 🙂

Ingredienti per 2 persone:

  • 250 gr di spaghetti
  • 2 pomodori medi maturi
  • 1 piccola cipolla
  • 1 peperoncino
  • 15-20 olive verdi
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe
  • (basilico se volete)

Preparazione:

Mettete in una pentola dell’acqua a bollire.

Nel frattempo affettate la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo di olio.

Pelate i pomodori che dovranno essere abbastanza maturi da riuscirci senza il bisogno di essere sbollentati. Altrimenti passateli 3 minuti in acqua bollente.

Quindi pelateli e tagliateli a tocchettoni. Aggiungeteli in padella e mettete anche il peperoncino. Lasciate cucinare per circa una mezz’ora, finché l’acqua che rilasceranno si sarà asciugata e il pomodoro si sarà addensato.

Quando mancheranno tre minuti prima della cottura a puntino del sugo aggiungete anche le olive tagliate a metà e ricordatevi di togliere il peperoncino.

Lasciate quindi finire di cuocere e nel frattempo buttate la pasta.

Quando sarà pronta scolatela e aggiungetela al sugo. Versate un altro filo di olio extravergine d’oliva e mescolate bene.

Servite calda! Sentire come la semplicità rende le cose straordinarie! 🙂

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...