Anche questo è un piatto che associo a quando ero bambina-adolescente.. sì perché è da quando sono piccola che sono una mangiona e non c’è niente che non mangi..
Ricordo che alle elementari ho imparato a dire “senza” in inglese perché dovendo rispondere alla domanda “cosa non ti piace?” inteso come cibo, ho chiesto alla maestra come si diceva “senza” per poi rispondere: “tea without sugar“..non sapevo altrimenti cosa rispondere😁
Ricordo di essermi innamorata del risotto con il radicchio proprio per il suo sapore amarognolo..io ci ho aggiunto il taleggio perché insieme li adoro😋
Ingredienti per 3 persone:
- 1 cespo di radicchio (200 gr ca)
- 100 gr taleggio
- 240 gr di riso
- 1/2 cipolla
- olio extravergine d’oliva
- sale
- 1 pezzetto di burro
- acqua o brodo di verdure
Preparazione:
Tritate la cipolla e fatela soffriggere in una padella con un filo di olio.
Aggiungete il radicchio tagliato a piccoli pezzi e lasciatelo appassire.
Aggiungete anche il riso e fatelo tostare per bene per 2-3 minuti finché diventerà traslucido.
A questo punto aggiungete un po’ di acqua calda, o di brodo vegetale se preferite, e salate.
Portate a cottura il riso aggiungendo l’acqua un po’ per volta.
Quando mancheranno due minuti spegnete il fuoco e aggiungete il burro e il taleggio a pezzetti, che con il caldo si scioglierà, e mescolate bene.
Lasciate quindi riposare un minuto e servite caldo! Una bontà 😋
Un commento Aggiungi il tuo