Camille leggere con solo albumi

Ho aperto il mio blog pochi giorni dopo aver fatto la mia cheesecake cavallo di battaglia, conseguenze: non ho pubblicato la ricetta e mi sono ritrovata degli ingredienti avanzati da dover utilizzare.

La ricetta di quella prelibatezza di cheesecake la posterò sicuramente alla prima occasione in cui la riproporrò a qualche cena ma ho colto la palla al balzo per utilizzare gli ingredienti che mi sono rimasti per fare altri due dolci, uno di questi che volevo fare da tempo: le Camille.

Qualche mese fa, non potendo non fare finta di niente davanti ai miei occhi luminosi alla vista di una bancarella con migliaia di stampi di forme fenomenali, il mio supporter Fabio mi ha regalato gli stampini a forma di semisfera in silicone.

Quale migliore occasione per provarli nel forno e confezionare le Camille con gli ingredienti disponibili in casa?

Ed ecco qua, che mi ritrovo a sperimentare però una versione un po’ più light delle famose merendine: solo albumi e una ridotta quantità di mandorle. Sono venute però assolutamente buone, soffici e soprattutto leggere.

Dite addio ai sensi di colpa e godetevi queste nuvole di carote…


Ingredienti per 12 camille: (stampi a semisfera 7 cm ∅)

  • 70 gr. mandorle pelate
  • 150 gr. carote
  • 80 ml olio di semi
  • 150 gr farina
  • 8 gr lievito
  • un pizzico di sale
  • 3 albumi
  • 150 gr zucchero di canna

Preparazione:

Scaldate il forno a 180° in modalità statica.

Tritate in un mixer le mandorle e tenetele da parte. Grattugiate le carote e mettetele nel mixer insieme all’olio; frullate fino ad ottenere una crema.

In una ciotola mettete gli albumi con lo zucchero e un pizzico di sale e montate a neve ferma.

Aggiungete quindi le crema di carote e le mandorle tritate e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto. Incorporate quindi la farina setacciata con il lievito.

Riempire gli stampini lasciando qualche millimetro dal bordo. Cuocere quindi a 180° per 15 minuti. Fate sempre e comunque la prova dello stecchino perché ogni forno ha ovviamente le sue peculiarità.

Sono ottime per colazione per cominciare la giornata con il sorriso. Conservatele in un porta torta per mantenerle morbide più a lungo!

 

 

 

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...