Torta allo yogurt e gocce di cioccolato con soli albumi

Ma lo sapete che gli albumi si possono congelare? Da quando l’ho scoperto ho smesso di cercare ricette con soli albumi per riciclare in media quei 6 albumi avanzati nel giro di pochi giorni 🙂

In questo modo ho scoperto un sacco di ricette da riciclo e molte ne ho proposte come ad esempio I “cocchini” (ovvero i biscottini al cocco) che sono buonissimi o le Camille leggere con solo albumi o ancora la Torta “muccata” con panna, cioccolato e albumi all’aroma di rum o di solito li uso per La meringa…va beh insomma, di ricette ce ne sono 🙂 ma almeno non sono costretta a fare le corse per utilizzarli in qualche modo prima di doverli buttare!

Ecco quindi l’altro giorno cercavo un dolce soffice, semplice e leggero per la colazione ed ho trovato questa ricetta su “Fidelity cucina” in Pinterest (andate a sbirciare il mio profilo! ⇒ Profilo Pinterest anche se mi perdonerete ma devo trovare il tempo per aggiornarlo ma in questo periodo è difficile 🙂 )

E la ricetta prevedeva soli albumi…”ottimo” ho pensato; la mattina ho preso dal congelatore un contenitore della ricotta (in cui di solito congelo 3 albumi ciascuna che etichetto con la data) e per la sera avevo tre albumi freschi da poter utilizzare.

Devo dire che il risultato è stato eccezionale, questa ricetta la propongo molto volentieri perché si ottiene un dolce veramente buono e molto soffice!


Ingredienti per uno stampo da 24 cm Ø:

  • 3 albumi
  • 125 gr zucchero
  • 125 gr yogurt bianco
  • 190 gr farina 00
  • 80 ml olio di semi
  • 60 ml latte
  • 4 gocce di succo di limone
  • 1 bustina lievito
  • 100 gr gocce di cioccolato

Preparazione:

In una ciotola mettete e mescolate lo zucchero con lo yogurt e l’olio di semi.

Aggiungete la farina setacciata con il lievito alternandoli un po’ alla volta al latte e mescolando bene.

Aggiungete le gocce di cioccolate leggermente infarinate.

Montate a neve gli albumi insieme alle gocce di limone con uno sbattitore elettrico.

Ora aggiungete gli albumi all’altro impasto, un terzo alla volta e mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

Trasferite l’impasto nello stampo imburrato e infarinato (o ricoperto di carta da forno) e cuocete a 170° per circa 40-45 minuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...