Le vostre nonne vi facevano mai le zucchine infarinate e fritte? Mamma mia che buone, ancora sento in bocca il gusto meraviglioso di quelle zucchine.
Io però non amo fare il fritto….ecco, l’ho svelato 🙂
E soprattutto quella sera dovevo preparare per cena altre mille cose quindi non avevo sicuramente il tempo di stare dietro anche alle zucchine ed evitare di bruciarle e stare li a controllare la temperatura dell’olio e farne poche alla volta e oddio mamma cos’altro?
Ma non potevo rinunciare a quel gusto stupendo e ormai alla mia voglia indomabile di riscoprirlo..e allora mi sono detta, va beh, proviamo, stesso procedimento..ma al forno!
Esperimento riuscito, buone buone buone buone buone buonissime! Lo stesso sapore irresistibile che ricordavo..e anche se l’olio è abbondante penso siano decisamente più leggere della versione fritta 🙂
E allora tutti pronti a quello che spero sia un bel ricordo anche per voi o a scoprire una ricetta stupenda!
Ingredienti per 2-3 persone:
- 3-4 zucchine medie
- farina 00 qb
- olio extravergine d’olia
- sale
Preparazione:
Accendete il forno a 180°.
Prendete la placca del forno e ricopritela con una foglio di carta da forno.
Nel frattempo mentre si scalda il forno tagliate le zucchine a rondelle di circa mezzo centimetro e infarinatele da entrambi i lati.
Sbattetele bene per eliminare l’eccesso di farina e poggiatele mano a mano sulla placca.
Versate generosamente l’olio sulle zucchine, ovvio senza annegarle 🙂 diciamo un filo abbondante 🙂
Infornatele per circa 30-40 minuti, finché vedrete che si doreranno e faranno una meravigliosa crosticina!
A questo punto sfornatele e salatele e voilà, pronte per essere mangiate una dopo l’altra 🙂 mmmm, buone!
Un commento Aggiungi il tuo