Involtini di zucchine, prosciutto cotto affumicato e Asiago

Questo abbinamento in realtà l’ho provato per la prima volta in un’altra versione che come sempre prometto di svelare al più presto!

Mi è piaciuto così tanto però che appena ho dovuto pensare a qualcosa da proporre ad un buffet ho subito pensato a questi involtini da mangiare in un sol boccone ma da mangiarne proprio tanti!

A me il prosciutto affumicato, praticamente il Praga, con il dolce ma deciso dell’Asiago e l’irresistibilità della zucchina grigliata piace veramente da impazzire.

Ci vuole decisamente un po’ di pazienza per grigliare tutte le zucchine ma poi il resto è velocissimo e avrete dei finger food o un antipastino da servire che è proprio gustoso!

Provate prima che proponga l’altra mia ricetta a utilizzare questi ingredienti in tantissime versioni perché sarà sempre un successo! E ovviamente condividete le vostre idee sulla mia pagina Facebook! ⇒ Pagina Facebook

Ingredienti per circa 25 involtini:

  • 4-5 zucchine medie
  • 10 fette di prosciutto cotto affumicato (tipo Praga)
  • 25 pezzetti di Asiago (o formaggio simile) (ca. 250 gr.)

Preparazione:

Tagliate le zucchine per la lunghezza a fettine spesse circa 5 mm (mezzo cm più o meno).

Armatevi di pazienza e grigliate le zucchine 🙂

Se avete una griglia anche a gas verranno decisamente più saporite altrimenti potete usare anche una semplice piastra da cucina.

Io dato che il prosciutto è bello saporito e l’Asiago già buonissimo di suo non ho neanche aggiunto sale alle zucchine ma se preferite potete metterne un pizzico.

Tagliate l’Asiago e pezzettini lunghi poco più della larghezza delle zucchine, a mo di regolo 🙂

Tagliate il prosciutto a striscioline, anche questo poco più largo della zucchina.

Prendete quindi una zucchina, stendeteci il prosciutto e poggiate un pezzetto di formaggio in una delle due estremità della zucchina e arrotolate.

Prontissimi e super saporiti!!

LRM_EXPORT_20170911_202609

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...