Io amo l’estate, anzi direi più la primavera con la temperatura giusta di giorno per stare in maniche corte senza sciogliersi dal caldo e con una cosa leggera la sera che si inizia a stare bene all’aperto.
Ma non potrei mai rinunciare alle stagioni per i loro meravigliosi frutti e ortaggi e piatti tipici di stagione da preparare..come si fa a rinunciare alla zucca, ai funghi, al radicchio, alle patate americane, alle castagne..e a tutte quelle ricette meravigliose che si possono realizzare?!
Domenica scorsa ho approfittato della pioggia abbondante che veniva giù e ho cucinato tanto di quelle cose buone che ancora ho l’acquolina.
Stasera comincerei con il proporvi la vellutata di zucca con crema alla robiola, talmente buona e gustosa che penso sia una delle mie vellutate preferite 🙂
E poi, giuro, è semplicissima 🙂
Ingredienti per 3 persone:
- 1/2 cipolla
- 450 gr zucca già pulita
- 150 gr carote
- 450 ml acqua
- 75 gr robiola
- 1 cucchiaio di latte
- 1 cucchiaio scarso di grana grattugiato
- sale e pepe
- olio extravergine d’oliva
Preparazione:
Fate soffriggere in una pentola la cipolla tagliata sottile con un filo di olio.
Aggiungete la zucca e le carote tagliate a pezzi e coprite con l’acqua.
Lasciate cuocere circa 30 minuti o comunque per il tempo necessario perché la carota (che è quella che richiede più tempo) sia morbida e si spezzi se la spunciate con una forchetta.
Salate e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
A parte preparate la crema di robiola. Mettete in una tazza la robiola con il latte, il grana e un po’ di pepe e mescolate bene fino a farla diventare una crema.
Mettete la vellutata calda nei piatti e servitela con un po’ di robiola sopra che quando si mescolerà alla vellutata gli darà quel tocco in più irresistibile!